La pizza più buona di San Lazzaro di Savena

Punto di partenza per passeggiate nel verde o per camminate più impegnative in collina: ecco San Lazzaro di Savena e le sue migliori pizzerie

Pizza bianca
Una città graziosa, ricca di verde e servizi. Punto di partenza per passeggiate nel verde o per camminate più impegnative in collina, San Lazzaro di Savena possiede nei dintorni buoni ristoranti e pizzerie, tra cui le migliori e più apprezzate le abbiamo inserite nella nostra piccola classifica. Scoprite insieme a noi quali sono:
 
Pummaro
Indirizzo: Via Fratelli Canova 1, San Lazzaro di Savena
Telefono: 051 461279
 
Una pizza simile alla napoletana, alta e morbida, con ingredienti di prima qualità è quella che gusterete in questo locale. Vi suggeriamo di provare la pizza casereccia, con la scarola, mozzarella freschissima e capperi, anche nella versione calzone: davvero una delizia! Anche le classiche sono gustosissime, saracena o margherita con la bufala che sia. Qui tutte le pizze hanno bordi alti, croccanti fuori e soffici dentro. Inoltre, algiovedi, con il karaoke, tutto il  clima è ancor di piu' divertente.
 

La pizza qui e' sempre una garanzia

Pizza al tagliere
Pizzeria Ravello
Indirizzo: Via Jussi 1/e, San Lazzaro di Savena
Telefono: 051 452968
 
La qualità della Pizza quì stà nella pasta e nella lunga lievitazione che la rende leggera e fragrante e nella scelta d ingredienti accuratamente selezionati. Per la farcitura delle vostre pizze vengono utilizzati solo prodotti di marca, come Ferrarini ed in particolare: Crudo di Parma, lunga stagionatura (minimo 24 mesi) e Prosciutto Cotto di Alta Qualità. Potrete anche gustare Taglieri di pizza indimenticabili, con impasti e condimenti fra i più buoni che esistono. Il personale è cordiale e molto disponibile.
 

Delizioso

Pizza quattro stagioni
Il Galeone
Indirizzo: Via Caselle 59, San Lazzaro di Savena
Telefono: 051 464544/331.2282078
 
Buono e soffice l'impasto delle pizze, ottimi prodotti e servizio veloce caratterizzano il Galeone. La pizza più buona di Bologna che qui viene servita alla napoletana: alta, soffice e ben condita, dalla cottura perfetta ed estremamente digeribile. Vi consigliamo di provare la pizza fritta: ad esempio la "Montanara"  che è croccante, fragrante, spalmata con passata di pomodoro, guarnita con vistose fette di mozzarella e tanto basilico.
 

Super pizza a bordo piscina

Pizza con salame e salsiccia
Ristorante Pizzeria Valfiore
Indirizzo: Via Imelda Lambertini 20, San Lazzaro di Savena
Telefono: 051 625 8338
 
Immersa tra i Colli Bolognesi, Villa Valfiore sorge in una posizione ideale per il tempo libero, a pochi chilometri dalla medievale Bologna e dalle sue infrastrutture. Qui la pizza, come sempre buonissima, possiede una pasta spessa e ben cotta, un condimento molto equilibrato e per niente stucchevole, ed è veramente una delizia. E poi cenare all'aperto di sera vicino alla piscina con l'ariettafresca in estate, non ha prezzo. Il personale è gentile e veloce nel servire.
 

Articoli correlati

Pizza salsiccia e salame
Casalecchio di Reno
Casalecchio di Reno, immersa nel verde, è il posto ideale dove poter trascorrere una splendida serata in una delle sue migliori pizzerie
Pizza funghi e uova
Castel Maggiore
Vasta scelta tra pizze classiche, pizze dolci e vera pizza napoletana: il meglio delle pizzerie di Castel Maggiore
Le pizzerie più rinnomate di Imola, incantevole città emiliana
Pizza prosciutto crudo
Castel San Pietro Terme
Le pizze più croccanti e gustose di Castel San Pietro Terme
Pizza vegetariana
Coriano
Fragranti, sfiziose e fantasiose: tante sono le pizze che potrete gustare a Coriano
Venite a gustare le migliori pizze di Zola Pedrosa, immersi nel verde delle colline
Pizza ai frutti di mare
Misano Adriatico
Posto lungo la costa adriatica, Misano Adriatico è una delle stazioni balneari più frequentate dell'Emilia Romagna, dove poter trascorre..
Pizza friarielli e salsiccia
Ozzano dell'Emilia
Per gli amanti della pizza napoletana, ad Ozzano la scelta è davvero vasta

Cosa mangiare a Bologna Per chi è alla ricerca di nuovi sapori

Piadina
Semplice impasto di farina, strutto e sale trasformato in un disco cotto su un piano di pietra e servito guarnito di prosciutto e squaquarone
guarda
Lasagne alla bolognese
Famoso in tutto il mondo. Preparato con sfoglia all’uovo rettangolari poste in una pirofila alternando strati di ragù, besciamella e Parmigiano Reggiano grattugiato e cotte al forno.
guarda
Squacquerone
E’ un formaggio fresco e cremoso di colore bianco caratteristico Romagnolo, oggi diffuso non solo in Emilia Romagna . Si usa metterlo sulle piadine.
guarda
Prosciutto
Insaccato prodotto dalla coscia del maiale che viene conciata e stagionata in appositi depositi. Il più famoso per la sua dolcezza è quello di Parma.
guarda
Tagliatelle al ragù
Si deve fare rosolare nel burro la carne di vitello tritata, prosciutto, carota, sedano, cipolla, pomodori e facendo cuocere il sugo che condirà le tagliatelle preparate in casa.
guarda
Zuppa di anguille
Tipico piatto di Comacchio dove le anguille si preparano con cipolla, odori, pomodori, scorza di limone e aceto.
guarda
Anolini
Gli anolini parmensi sono un composto di mollica, parmigiano, uova e spezie. Generalmente si servono in brodo.
guarda
Cappellacci
Piatto ferrarese a di base è la zucca. La loro forma ricorda, cappelletti e tortellini e vanno serviti o in brodo o burro e salvia.
guarda