Weekend a Barga

Non chiamatelo “paesino”: Barga è la dimostrazione di quanto ancora la montagna possa offrire sia ai suoi abitanti che al turismo di massa.

Barga

Il comune di Barga è dotato di una sua stazione ferroviaria (chiamata “Barga - Gallicano”). Da Firenze salite sul treno per Lucca (o Viareggio). Alla stazione lucchese scendete e prendete la coincidenza sulla direttiva verso Aulla.
Sebbene, come vedremo, il centro storico e la città stessa siano ricche di manifestazioni sportive, eventi culturali, musei e chiese, non si può dire di aver vissuto veramente questo straordinario posto se non prima di essersi immersi nelle meraviglie della Garfagnana.
Per questa ragione vi suggeriamo di arrivare a Barga con la vostra auto e di spostarvi autonomamente tra le varie frazioni (assolutamente da non sottovalutare) fino a raggiungere le sinuose vette delle montagne garfagnanesi.
Giungere a Barga è molto semplice: imboccate la A11, uscite a Lucca Est e immettetevi nella strada statale 445 fino a destinazione.
Barga è un comune dalle grandissime eccellenze: considerato uno dei borghi più belli d'Italia e investito della Bandiera Arancione Touring Club, ha una struttura turistico-ricettiva altamente sviluppata per il territorio su cui sorge.
Non solo alberghi, ma anche agriturismi, bed&breakfast, affittacamere e persino rifugi, nel caso vogliate avventurarvi sui crinali che sovrastano, circondandola, la città.

Natura, cultura e cucina: sono questi i gioielli che impreziosiscono il territorio barghigiano.

Duomo di Barga - Pulpito

Quando visitare Barga
Natura, cultura e cucina: sono questi i gioielli che impreziosiscono il territorio barghigiano. Per posizione geografica, la cucina di questo comune prende il meglio sia dall'entroterra fiorentino (grazie a piatti deliziosi come i crostini di fegatini, la ribollita e i fagioli all'uccelletto) sia dalla tradizione tipica lucchese (impossibile non citare la succulenta zuppa frantoiana).
Barga lo sa bene ed è per questo che numerosissimi sono gli eventi eno-gastronomici di questa città. Tra questi spicca la Festa del Centro Storico che si tiene la seconda quindicina del mese di Luglio.
A Barga è altresì associato il nome dell'immortale poeta Giovanni Pascoli che visse proprio nella frazione di Castelvecchio tra il 1895 e il 1912. Il 10 Agosto di ogni anno, il comune commemora lo scrittore con la sua  Serata Omaggio a Giovanni Pascoli.

PRIMO GIORNO
Se potete, cercate di visitare Barga in occasione di uno dei suoi vivaci eventi estivi.
Irrinunciabile è la visita al Duomo di Barga: non una lussuosa chiesa come ci aspetteremmo di vedere, ma un edificio antico, dalle mura tanto spigolose quanto possenti. Tutto attorno il panorama millenario di Mediavalle e dei bellissimi giardini.
Visitate anche la Casa Museo di Giovanni Pascoli rimasta “bloccata nel tempo”, con gli arredi, la struttura e la disposizione degli spazi intatti.
 

SECONDO GIORNO
Dedicate il secondo giorno alla natura, da Via Pian di Gragno si snodano diversi percorsi guidati che vi condurranno sin nel cuore della terra barghigiana.
Se il vostro è un week end in famiglia con i vostri bambini, non dimenticate di visitare anche la simpaticissima Casa della Befana, situata vicino a Pegnana, un paesino sul crinale dell'appennino tosco-emiliano a circa 8 chilometri dal centro di Barga.

Mary Cafissi

I Borghi più belli d'Italia
Barga fa parte del club dei Borghi più belli d'Italia della Toscana. Di questa singolare classifica fanno parte anche San Casciano dei Bagni, Porto Ercole, Anghiari, Buonconvento, Castelfranco Piandiscò, Castiglione di Garfagnana, Cetona, Coreglia Antelminelli, Giglio Castello, Loro Ciuffenna, Montescudaio, Pitigliano, Poppi, Scarperia e San Piero e Sovana.

Articoli correlati

Aulla, vista dall'alto
Aulla
Un week end enogastronomico all'insegna del gusto ad Aulla
Montefiascone
Montefiascone
Foto di philip hay
Weekend enogastronomico nella patria dell'Est Est Est.
Trattoria Antica Mussa
Vedelago
Un week end enogastronomico all'insegna del gusto a Vedelago.
Birra Antoniana
Villafranca Padovana
Villafranca Padovana, un week end alla scoperta di antichi sapori.
All'interno del Parco Nazionale del Gargano, in Puglia, Lesina e Marina di Lesina offrono tanto, soprattutto a livello enogastronomico
Colline dell'Oltrepò Pavese
Rovescala
Weekend roomantico al Castello di Luzzano, un castello tra i castelli

Cosa mangiare a Lucca Per chi è alla ricerca di nuovi sapori

Tortelli di patate
Grandi e di forma quadrata hanno un ripieno molto semplice e gustoso, composto da un impasto di patate lesse passate, parmigiano, noce moscata e sale. (Massa e Carrara)
guarda
Cecina
Torta salata molto bassa, preparata con farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine di oliva. Si cuoce in forno a legna, in teglia, e assume con la cottura un vivace colore dorato. (Pi..
guarda
Bistecca
Taglio alto di carne di vitellone o di scottona, comprensivo dell'osso, da cuocersi al sangue sulla brace o sulla griglia. (Firenze)
guarda
Panforte
Dolce realizzato con mandorle e un composto di miele e spezie. Lo stampo è rivestito di ostia e, una volta freddo, viene sommerso da una coltre di candido zucchero a velo. (Siena)
guarda
Biscotti di Prato
Sono biscotti secchi alle mandorle, ottenuti tagliando a fette il filoncino di pasta ancora caldo.
guarda
Brigidini
Cialde color giallo-arancio molto friabili e abbastanza grandi. Composte da zucchero, farina, uova ed essenza liquida di anice (nelle ricette tradizionali si utilizzano i semi). (Pistoia)
guarda
Cacciucco
Piatto a base di pesce, composto da diverse qualità di pesce “povero”, in salsa di pomodoro e poi adagiato su fette di pane abbrustolito e agliato poste sul fondo del piatto. (Livorno)
guarda
Ribollita
Piatto che deriva dalla tipica zuppa di pane raffermo e verdure della Toscana, specialmente cavolo nero e fagioli. (Arezzo)
guarda