Weekend alle Grotte di Pastena

Un incredibile weekend tra paesaggi sotterranei pittoreschi all'interno della catena dei Monti Ausoni

Grotte di Pastena
Foto di dress1960

Le Grotte di Pastena, scoperte nel 1926 sono annoverate tra i maggiori complessi speleologici della nostra penisola.

L'area risulta una delle più pittoresche della Ciociaria ed eventi geologici protrattesi nei secoli ha determinato la formazione di un paesaggio tipico, paragonabile al Carso Friuliano. Il percorso turistico, che si articola tra un ramo attivo inferiore dove scorre un fiume sotterraneo, ed un ramo fossile superiore ricco di concrezioni calcistiche, mostra ambienti di particolare interesse unici.

Sin dal 1927 (anno in cui furono aperte al pubblico) le Grotte di Pastena costituiscono un richiamo continuo e costante per tanti visitatori, spinti dalla passione per il naturalismo e dalla curiosità di vedere stalattiti e stalagmiti in bella composizione, poste in fondo ad una verdeggiante valle. Le Grotte di Pastena sono collocate all'interno della catena dei Monti Ausoni.

La grotta si divide in due percorsi rappresentati da un ramo attivo inferiore e da un ramo fossile superiore, per una lunghezza di quasi un chilometro. L'interno è attrezzato con comodi sentieri che permettono di ammirare tutte le meraviglie di questo mondo sotterraneo dalle stalattiti e stalagmiti, alle colonne, ai laghetti, alle fragorose cascate, ai drappeggi di calcite, alle bizzarre forme di erosione delle volte.

Durante il percorso guidato entrerete in una decina di sale, una più incantevole dell'altra.

Grotte di Pastena
Foto di dress1960

L'ingresso è  preludio alle incantevoli dieci sale seguenti, dai nomi fantasiosi legati alla storia della grotta. L'itinerario è organizzato con un passaggio dalle sale del ramo inferiore, caratterizzate da un fiume sotterraneo e dal lago blu, alle sale del ramo superiore con concrezionamento sempre più accentuato, culminante con le suggestive sale delle meraviglie e delle colonne. La visita permette di conosce il Salone d’Ingresso, la Sala del Lago Blu, il Corridoio Franchetti e la Sala del Salice Piangente, la Sala delle ramificazione con testa d’elefante, la Sala dei Pipistrelli, la Galleria delle Meraviglie e Sala delle Colonne, la Sala del Monte Calvario.

Raggiungere le Grotte di Pastena è facile tramite l’Autosole Roma-Napoli uscendo al casello di Ceprano per poi proseguire per Falvaterra e poi, attraverso il Piano della Madonna delle Macchie, raggiungere Pastena e seguire le indicazioni per le grotte.

Dopo la visita, è consigliabile sostare a Pastena dove storia, tradizione e folklore attendono il turista in ogni periodo dell’anno e che potrà approfittare della visita per conoscere il Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo che qui ha la propria sede.

Articoli correlati

Grotta del Vento
Grotta del Vento
Un insolito weekend al centro del Parco delle Apuane nel nord della Toscana
Grotta Gigante
Grotta Gigante
Foto di Guy Freeman
Affascinante weekend nella grotta turistica contenente la sala naturale più grande al mondo
Grotte di Toirano
Grotte di Toirano
Foto di elora.daphne
Weekend sulle tracce dell’homo sapiens risalenti oltre 12.000 anni fa
Chiesa di Sesto, vista da Casella di Sesto.
Sesto
Vivere in una casa sugli alberi è un’esperienza unica.
Collina di Manta
Manta
Foto di M.Albi
Vi invitiamo a vivere un weekend eccitante in mezzo alla natura, sulle collina ai piedi del Monviso.
Claut - Valcellina
Claut
Foto di newwing
Un weekend innovativo e immerso nel verde al Tree Village di Claut.

Cosa mangiare a Frosinone Per chi è alla ricerca di nuovi sapori

Porchetta di Ariccia
La porchetta viene cotta alla brace dopo che sia stata aromatizzata con sale, pepe e tantissime erbe. Dopo una lunga cottura viene servita fredda.
guarda
Bignè fritti di San..
Queste paste sono i classici bignè che anziché essere cotti al forno vengono fritti in abbondante olio, riempiti di deliziosa crema pasticcera e imbiancati con zucchero a velo.
guarda
Saltimbocca alla rom..
Fettine di vitello sopra le quali va posizionata una fetta di prosciutto e una foglia di salvia, poi arrotolate e sigillate con un stuzzicadenti. Cotte con burro e irrorate di vino bianco.
guarda
Minestra di Broccoli..
Primo piatto di una povera (a quei tempi) cucina che si compone con broccolo romanesco a pezzi e arzilla, ossia il pesce razza. Un sapore d’altri tempi.
guarda
Gnocchi alla romana
Si preparano con il semolino anziché con le patate e vengono cotti nel latte dopo averli spolverati con formaggio e tuorli d’uovo prima di essere gratinati al forno con burro e parmigiano
guarda
Bucatini all’Amatr..
Nata ad Amatrice era un piatto povero preparato dai pastori che utilizzavano solo quello che avevano: la pasta, il guanciale, il pecorino, il pepe nero, lo strutto e qualche pomodoro maturo.
guarda
Coda alla vaccinara
Piatto popolano che si prepara con la coda di vaccina che viene cotta in un sugo di pomodoro, carota, cipolla, sedano, pinoli, uva sultanina e con una spolverata di cacao amaro.
guarda
Spaghetti alla carbo..
Piatto tanto semplice quanto saporito a base di guanciale a cubetti fritto in olio, con spaghetti al dente nei quali si metterà rosso d’uovo mischiato con pecorino grattugiato e pepe
guarda